
Prospettive di iconografia musicale
Guidobaldi, Nicoleta
Mimesis. 2007Ficha técnica
- EAN: 9788884835765
- ISBN: 978-88-8483-576-5
- Editorial: Mimesis
- Fecha de edición: 2007
- Encuadernación: Rústica
- Dimensiones: 14x21
- Idioma: Italiano
- Nº páginas: 260
Agotado
Agotado en la editorialPVP. 31,20€
Añadir a la Lista de deseos
L'iconografia musicale, settore di studi attualmente in rapida espansione, si occupa delle rappresentazioni figurative a contenuto musicale. In che modo, nel corso dei secoli, la musica è stata tradotta in immagini? E quali informazioni l'analisi iconografica può fornirci sulle molteplici maniere in cui la musica è stata eseguita, idealizzata, caricata di significati simbolici? Con questi interrogativi si confrontano studiosi provenienti da diversi orizzonti disciplinari, affrontando un vasto arco di tematiche che spaziano dall'antichità ai nostri giorni e proponendo nuove prospettive di ricerca.
CONTENIDO:
-Prospettive dell'iconografia musicale all'inizio del terzo millennio (Nicoletta Guidobaldi)
-Musica e "insigna potestatis" nel mondo etrusco. Riflessioni di iconografia musicale (Daniela Castaldo)
-Prayers and Beyond. The Musical "Image on the Edge" in Fifteenth-Century Books of Hour (Björn R. Tammen)
-Tipologie di Re Davide nei codici miniati medievali (Cristina Santarelli)
-La musica nello studiolo di Leonello d'Este (Camilla Cavicchi)
-Da Palladio a Wittkower. Questioni di metodo, di indagine e di disciplina nello studio dei rapporti tra musica e architettura (Vasco Zara)
-Automi sonori, strumenti esotici e strumenti popolari nel "Gabinetto armonico" di Filippo Bonanni (Cristina Ghirardini)
-Etnomusicologia, iconografia, fotografia (Nico Staiti)